Hannah Abigail è un nome di origine ebraica che significa "grazia di Dio". Il nome Hannah è formato da due parole ebraiche: Channa che significa "grazia" e El, il nome di Dio. Abigail, invece, deriva dal nome ebraico Avigail, che significa "gioia del padre".
Il nome Hannah è menzionato nella Bibbia ebraica come la madre di Samuele, uno dei profeti più importanti dell'Antico Testamento. Secondo la storia, Hannah era sterile e pregò Dio per avere un figlio, promettendo di dedicarlo al servizio di Dio se la sua preghiera fosse stata esaudita. Dopo aver avuto il figlio Samuele, Hannah lo portò al tempio come aveva promesso.
Il nome Abigail è menzionato nella Bibbia cristiana come una donna saggia e virtuosa che diventa moglie di Davide dopo la morte del suo primo marito Nabal. Abigail era nota per la sua bellezza e intelligenza, ed è stata descritta come una "donna di buonsenso e di bell'aspetto".
Nel corso della storia, il nome Hannah Abigail è stato portato da molte donne importanti, tra cui l'attivista americana Abby Aldrich Roebling, la fondatrice del Museum of Modern Art di New York, e l'attrice britannica Abigail McCue.
In sintesi, Hannah Abigail è un nome di origine ebraica che significa "grazia di Dio" e ha una storia antica legata alla Bibbia e a figure importanti come Samuele e Davide. Il nome è stato portato da molte donne famose nel corso della storia e continua ad essere popolare oggi.
Il nome Hannah Abigail è stato scelto solo una volta nel 2023 in Italia, con un totale di 1 nascita registrata per questo nome nel corso dell'anno.